I siti migliori
per un soggiorno in un campeggio naturista nella Vaucluse

Nel sud-est della Francia, in Provenza, la Vaucluse gode di un caldo clima mediterraneo, con 300 giorni di sole all’anno. Il dipartimento vanta anche paesaggi sublimi, villaggi pittoreschi, una gastronomia rinomata e un’atmosfera unica. Con un patrimonio così ricco, non c’è da stupirsi che i naturisti amino questa regione!
Bélézy, membro del gruppo France 4 Naturiste, li accoglie tra il Lubéron e il Mont Ventoux, permettendo loro di vivere nudi in tutta tranquillità. In questa struttura amichevole e a misura d’uomo, potrete anche godere di alloggi e strutture di alta qualità, oltre che di servizi di alto livello. Una parentesi incantevole!

Il miglior campeggio naturista
della Vaucluse

Domaine de Bélézy
Provence



Naturismo Vaucluse
Praticare il naturismo nella Vaucluse
Uno dei vantaggi del naturismo è la riconnessione con gli elementi che ci circondano e con noi stessi. La Vaucluse è perfetta per questo, perché risveglia tutti i nostri sensi! La nostra pelle, liberata dalla barriera dei vestiti, sente il dolce calore dell’aria, mentre il canto delle cicale delizia le nostre orecchie. I profumi della lavanda incantano le nostre narici, mentre mangiamo fragole e meloni inondati dal sole e ammiriamo la bellezza delle viste panoramiche intorno a noi. Un simile ritorno alle origini non può che portare benessere e senso di abbandono…
Scegliere Bélézy per le vostre prossime vacanze significa aggiungere a questi piaceri la gioia di confrontarsi con naturisti attenti, con i quali condividerete valori fondamentali di rispetto e tolleranza: nudi, siamo tutti uguali.

nel Vaucluse
- Abbandonatevi all’arte del farniente, all’ombra di un ulivo, cullati dal canto delle cicale e circondati dai profumi inebrianti della lavanda.
- Approfittare degli innumerevoli sentieri escursionistici della regione.
- Scoprire il Monte Ventoux durante un’indimenticabile passeggiata a cavallo.
- Partecipare a un laboratorio di cucina eco-sostenibile.
- Percorrere la Provenza in bici.
Il campeggio naturista nella Vaucluse
La Vaucluse è una delle destinazioni preferite dai naturisti in cerca di calma e autenticità. Lontano dalle folle estive in riva al mare, con il suo patrimonio ricco e variegato, è il luogo ideale per una vacanza autentica e rigenerante. Inoltre, il suo clima eccezionale permette di vivere nudi per gran parte dell’anno.
La tenuta naturista di Bélézy è la meta ideale per scoprire tutti i luoghi imperdibili della Vaucluse. Con la sua casa colonica provenzale del XVIII secolo, la sua spianata di platani e la sua mini-fattoria, vi trasporta in un istante in un’atmosfera unica. Infine, è un centro dove il naturismo è praticato con rispetto, empatia, convivialità e condivisione.
Cosa vedere nella Vaucluse
della Vaucluse


Il monte Ventoux, da percorrere a piedi o in MTB.


Il teatro antico di Orange, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Avignone, il suo Palazzo dei Papi, la cattedrale e, ovviamente, il ponte e il festival!




Il Colorado provenzale, un’ex cava di ocra dai colori incredibili.

Il Lubéron, I suoi affascinanti villaggi e il parco naturale regionale.


Le gole della Nesque, molto amate dagli escursionisti.

I resti romani di Vaison-la-Romaine.





Le Dentelles de Montmirail, scolpite dall’erosione.

